Un investimento può concretizzarsi in tantissime maniere e i metodi più utilizzati sono i strumenti finanziari e gli immobili: ognuno di questi ha caratteristiche profondamente differenti e solitamente è necessaria una loro combinazione.

L’Italia è da sempre statisticamente propensa al mercato immobiliare che però ha riservato non poche sorprese negative a chi gli ha attribuito troppa od esclusiva fiducia e la diversificazione anche in questo senso risulta fondamentale.

Come sempre non esiste una risposta vera per tutti, ma solo soluzioni adatte o no al nostro caso specifico.

Cosa posso fare per te?

Costruire un piano ad hoc, coerente con tutti i tuoi obiettivi, grazie anche all’utilizzo di piattaforme informatiche all’avanguardia che mi aiutano a ricercare i migliori “strumenti” disponibili nel mercato che fanno al caso tuo, combinarli per un’adeguata diversificazione e successivamente accertarmi che la combinazione, strumenti – obiettivi – contesto economico, venga sempre rispettata. Il tutto tramite un approccio evoluto e concorrenziale.

Quali sono i miei principi di investimento:

1- La diversificazione è essenziale per il contenimento del rischio.

2- L’asset allocation è la chiave per i risultati di lungo periodo.

3- L’efficienza dal lato dei costi è importante.

Cosa non faccio:

1- Inseguo le ultime mode del mercato.

2- Tento di anticipare o predire il mercato.

3- Valuto le prestazioni di un prodotto/gestore in base a risultati di breve periodo.

Quali strumenti utilizzo:

  • oltre 20.000 Fondi Comuni / SICAV
  • Tutti gli ETF/ETP/ETN a mercato.
  • Tutte le Azioni quotate.
  • Tutte le Obbligazioni quotate.
  • Certificati
  • Polizze Assicurative
  • Trust