2023: Una luce alla fine del tunnel.
Ecco gli alcuni elementi per lasciarsi serenamente alle spalle questo difficile 2022 e scovare le opportunità che il 2023 sarà in grado di offrirci.
Ecco gli alcuni elementi per lasciarsi serenamente alle spalle questo difficile 2022 e scovare le opportunità che il 2023 sarà in grado di offrirci.
Uno dei maggiori elementi tenuti in considerazione per il rispetto di criteri di sostenibilità è osservare se le aziende stiano sostanzialmente perseguendo un qualcuno dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU. 17 obiettivi che sono di tutto rispetto anche se lo scrivente ritiene difficile che siano Leggi tutto…
Da sempre la crescita costante dell’economia (che nel lunghissimo periodo è costante) è soggetta a dei momenti caratteristici anche di lunghi periodi. Quando si parla di espansione, rallentamento, recessione e recupero si parla di specifici fenomeni economici che hanno forti ripercussioni sia nella vita delle persone ma anche nella finanza Leggi tutto…
Come il versamento del TFR aziendale può generare risparmi ai bilanci societari.
Tradizionalmente l’incertezza politica è un fattore non gradito dalla finanza soprattutto in una situazione macroeconomica mondiale già preoccupata per diverse altre questioni. Gli Hedge Fund (fondi speculativi) stanno quindi scommettendo pesantemente contro il debito italiano ma questo rispecchia realmente un rischio Italia o è gran parte speculazione finanziaria? Realtà o Leggi tutto…
Il rischio non riguarda solo le singole asset-class (tipologie di investimento) da mettere nel portafoglio ma anche le scelte finanziarie che ogni giorno prendiamo. Assumersi dei rischi è parte inevitabile delle proprie scelte e lo stesso vale per i propri investimenti finanziari. Nel caso tu possieda un consulente, sarà possibile Leggi tutto…
Molti investitori sembrano non comprendere appieno l’attuale fase di mercato. Uno studio di un noto Asset Manager del 2021, stimava per l’anno successivo una crescita a doppia cifra, e non era l’unico a farlo. La performance prevista da noti analisti si è dimostrata invece un sogno che ha fatto invece Leggi tutto…
Un PIR o Piano Individuale di Risparmio è una forma di investimento dei propri risparmi a cui viene abbinato un vantaggio fiscale da parte dello stato italiano. Al fine di poter beneficiare di tale agevolazione fiscale è necessario che lo strumento denominato PIR investa almeno il 70% del proprio portafoglio Leggi tutto…
Una polizza Long Term Care, comunemente abbreviata con LCT, è una polizza assicurativa che copre dal rischio dell’impossibilità di svolgere in maniera autonoma le normali attività della vita quotidiana come ad esempio muoversi, lavarsi e mangiare. Tale polizza viene acquistata quindi al fine di coprirsi dal rischio di non autosufficienza Leggi tutto…
È be risaputo che quest’anno l’inflazione è in netta risalita rispetto gli anni precedenti. Le cause come sempre non possono essere attribuite ad un singolo fenomeno come la guerra Russia – Ucraina o all’imperizia del governo. Purtroppo l’economia risulta molto complessa nei suoi fenomeni e non meno complesse quindi sono Leggi tutto…