Educazione Finanziaria nelle Scuole: Un Passo Importante per la Crescita Finanziaria dei Giovani.

Negli ultimi anni, l’importanza dell’educazione finanziaria è diventata sempre più evidente, soprattutto considerando l’evoluzione complessa e sempre in cambiamento del panorama economico globale. In questo contesto, l’introduzione dell’educazione finanziaria nelle scuole rappresenta un passo cruciale per preparare le nuove generazioni ad affrontare le sfide finanziarie con maggiore consapevolezza. La recente Leggi tutto…

“Quanta Liquidità Dovresti Mantenere sul Conto Corrente?”

Quando si tratta della gestione delle finanze personali, uno dei quesiti più comuni riguarda la quantità di liquidità da mantenere sul conto corrente. La liquidità è essenziale per coprire le spese quotidiane, affrontare imprevisti e garantire una sensazione di sicurezza finanziaria. Tuttavia, trovare l’equilibrio giusto tra mantenere abbastanza denaro sul Leggi tutto…

Differenza tra Investimento a Interesse Composto e Investimento in Dividendi/Cedole: Quando conviene l’uno rispetto all’altro?

Quando si tratta di investire i propri risparmi, ci si trova spesso di fronte a molte scelte. Due approcci comuni per far fruttare i propri soldi sono l’investimento a interesse composto e l’investimento in dividendi/cedole. Entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi, ma quale è il migliore per te? In Leggi tutto…

La chiave del successo nella finanza: La Costanza.

Nel mondo delle finanze personali, spesso sentiamo parlare di strategie di investimento, trucchi per risparmiare e opportunità finanziarie per diventare ricchi. Tuttavia, c’è un elemento fondamentale che spesso viene trascurato: la costanza e perseveranza. La costanza finanziaria è l’impegno costante nel perseguire gli obiettivi finanziari nel corso del tempo. Significa Leggi tutto…

Foto di ha11ok da Pixabay

Il passaggio generazionale dell’azienda: Il Trattamento di Fine Mandato.

Introduzione: Quando un amministratore lascia la propria posizione in un’azienda, il Trattamento di Fine Mandato (TFM) diventa un aspetto cruciale. Una pianificazione finanziaria accurata e ben strutturata è fondamentale per garantire una transizione senza intoppi e una gestione finanziaria responsabile. In questo articolo, esploreremo l’importanza della pianificazione finanziaria nel TFM Leggi tutto…

Sostenibilità italiana…tra buone intenzioni e pessime abitudini.

Essere sostenibili non significa solamente dirigere gli acquisti verso le nuovissime auto elettriche o aderire al superbonus ma comporta anche un giornaliero impegno nella modificazione delle proprie abitudini. Secondo un noto sondaggio portato avanti da Agos chiamato “Agos Insight – I nuovi consumi sostenibili” il 77% degli italiani è sensibile Leggi tutto…