
Una polizza assicurativa Unit Linked è un’assicurazione che si caratterizza per una forte componente di investimenti finanziari.
I premi versati dai risparmiatori vengono in parte destinati alla compagnia assicurativa come copertura delle spese e per la restante parte versati all’interno di un fondo assicurativo che poi investe tali risorse in fondi comuni di investimento, sia interni che esterni alla compagnia di assicurazione.
In fase di sottoscrizione il risparmiatore sceglierà poi un profilo di rischio/rendimento coerente a quelle che sono le sue inclinazioni.
Queste tipologie di polizze possono permettere la scelta di varie tipologie di linee (a seconda di vari profili di rischio/rendimento) con “delega di gestione” oppure lasciare la libertà al cliente e al suo consulente di comporre manualmente i fondi che andranno a costituire il portafoglio.
Per “delega di gestione” si intende delegare la gestione a un team specializzato che si dedicherà alla selezione e combinazione dei fondi comuni di investimento che andranno a costruire e monitorare il portafoglio di quella determinata linea. Allo stesso tempo provvederanno alla selezione di nuovi fondi o alla loro sostituzione nel caso le loro analisi lo reputino opportuno. Il contraente della polizza non dovrà far altro che decidere la linea che meglio si confà alle sue esigenze.
Selezionando invece le linee normalmente chiamate “libere” saranno invece il cliente e il suo consulente a costruire un portafoglio personalizzato e provvederanno loro stessi alla sua manutenzione.
La componente assicurativa conferisce importanti pregi a questa tipologia di prodotti:
- Tali prodotti offrono una copertura in caso di morte dell’assicurato, offrendo anche in alcuni casi la protezione totale del capitale investito in caso di morte.
- Le somme potrebbero, secondo specifici casi previsti dalla legge, essere impignorabili ed insequestrabili.
- Nel caso in cui il capitale entri in successione questo risulterà esente dal pagamento delle imposte di successione (sposando quindi logiche di pianificazione successoria).
- Possibilità di abbinare la componente assicurativa a quella finanziaria aprendo quindi possibilità di investimento nei mercati finanziari che normalmente sarebbero precluse su forme assicurative “pure”.
- Possibilità di nominare i beneficiari che desideriamo per trasferire i nostri risparmi in modo totalmente riservato a chi reputiamo sia stato meritevole (rafforzando ancora più la componente successoria di questi prodotti).
L’unico difetto di questi prodotti sono i costi, normalmente più alti rispetto a quelli sostenuti esclusivamente in investimenti finanziari. Da cosa derivano questi costi? È semplice, dalla componente assicurativa. Per avere un servizio in più, dovremo sopportare un costo maggiore. Per questo motivo, prima di sottoscrivere una polizza unit linked, è bene accertarsi che i benefici aggiuntivi che la stessa offre, siano opportuni alle nostre esigenze!
Vuoi valutare la efficienza della tua Unit Linked o ti interessa la possibilità di combinare la pianificazione degli investimenti con la protezione del patrimonio e della persona? Contattami.
**Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.