
Con l’anno che si è concluso, gli esperti del settore finanziario stanno gettando uno sguardo attento sul futuro, cercando di interpretare le sfide e le opportunità che il 2024 potrebbe riservare.
Inflazione: Da Incognita a Opportunità?
Uno dei temi centrali che emerge è l’inflazione, che rappresenta non solo un’incognita ma anche un’opportunità. Gli esperti auspicano un progressivo ridimensionamento dell’inflazione nel corso del 2024, aprendo la strada a scenari positivi come il taglio dei tassi. Tuttavia, rimane una cautela diffusa, poiché il mercato deve valutare l’effettiva direzione dell’inflazione “core”, ancora sopra il 2%.
Crescita Economica: Un 2024 Complesso da Decifrare
I timori di un possibile rallentamento della crescita economica sono condivisi dalla maggior parte dei gestori. La complessità del 2024 è evidente in particolare nell’entità e nelle tempistiche del rallentamento macroeconomico nei paesi sviluppati a seguito del rialzo dei tassi di interesse. A livello di prodotto interno lordo mondiale si prevede che i mercati emergenti contribuiranno significativamente a mantenere i livelli di crescita globale, mentre Stati Uniti ed Europa potrebbero registrare una crescita più modesta. Nonostante ciò è bene affermare che molti gestori avevano previsto una recessione nel 2023, recessione che poi non è arrivata.
Influenza Geopolitica: Rischi e Incognite
Gli eventi geopolitici, come il conflitto in Medio Oriente, emergono come fattori di rischio significativi. La situazione geopolitica influenza il prezzo del petrolio e l’andamento del commercio globale. La tensione tra Stati Uniti e Cina è un’altra incognita che potrebbe ostacolare la vendita di beni e influenzare diverse aziende.
Strategie di Investimento: Bilanciare il Portafoglio
Le scelte dei gestori riflettono un approccio bilanciato con un buon equilibrio tra azionario e obbligazionario in base al profilo di rischio che si vuole adottare. Dati i rendimenti interessanti c’è una leggera preferenza dei gestori per gli investimenti in obbligazioni “Investment Grade” che oggi offrono un ottimo premio per il rischio rispetto a quanto non avevano fatto gli anni passati. Grazie oggi al ritorno del reddito fisso è possibile anche costruire strategie di investimento a capitale protetto nel mercato azionario effettuando un mix di Bond Zero Cupon emessi da emittenti sicuri e Fondi, ETF o Titoli Azionari.
Conclusione: Navigare tra Incertezze e Opportunità
Il 2024 si prospetta come un anno di sfide e opportunità per gli investitori. Navigare tra incertezze geopolitiche, timori sulla crescita economica e speranze di ridimensionamento dell’inflazione richiederà una pianificazione oculata e una consapevolezza delle dinamiche di mercato in continua evoluzione.
Come sempre il più grande consiglio è essere consapevoli di cosa si sta facendo ed essere coerenti rispetto il proprio profilo di rischio e i propri orizzonti temporali
Restate sintonizzati per ulteriori approfondimenti su come affrontare il nuovo anno finanziario e massimizzare le vostre strategie di investimento.
Vuoi ottimizzare i tuoi investimenti per il 2024? Contattami per un Check Up gratuito del tuo portafoglio.
Buon Investimento!
**Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.
0 commenti