
I più grandi investitori del mondo, o coloro che hanno avuto un enorme successo grazie agli investimenti, hanno un bagaglio di esperienze enorme. Non sempre le loro parole devono essere prese per oro colato, tutt’altro in qualche caso, ma in questo articolo, ho deciso di raccogliere e spiegare le migliori 5 frasi che potrebbero essere utili ad un qualsiasi investitore e risparmiatore:
“La qualità più grande di un investitore è il temperamento, non l’intelletto”. Warren Buffet
Nei momenti immediatamente successivi a grandi momenti di paura del mercato si nascondono le più grandi performance. Il mercato dello S&P 500 ha performato positivamente 32 anni sugli ultimi 42 anni oggetto di osservazione. Cadere nei classici errori emotivi e di finanza comportamentale può compromettere irrimediabilmente le nostre performance.
“L’investitore dovrebbe agire in modo coerente ad un investitore, non ad uno speculatore” Benjamin Grahm
In questa frase, l’autore del best seller mondiale “The Intelligent Investor” invita l’investitore a riflettere sul possesso dei propri strumenti finanziari. Non pensiamo all’investimento solo come un oggetto da acquistare, tenere e rivendere. Nel momento in cui investiamo diventiamo proprietari e partecipi del nostro investimento per cui dobbiamo ragionare come se fossimo parte dell’azienda. L’interesse composto generato negli anni farà il resto:

“Il più grande rischio è non prendere rischi” Mollody Hobson
Mollody è il CEO di “Ariel Investment”, una delle società di investimento più famose del mondo che con 15 miliardi di dollari in gestione che cerca soluzioni di investimento per i risparmiatori. La Società è particolarmente famosa in quanto sviluppata da azionisti e lavoratori facenti parte, per la maggior parte, da minoranze etniche, in particolare afroamericani e grande sostenitrice di iniziative a sfondo sociale. Questa frase coglie appieno l’importanza di iniziare ad investire parte dei propri risparmi il primo possibile in modo da beneficare del cd. effetto tempo.

“Il tempo nel mercato batte la tempistica del mercato” Ken Fisher
Il fondatore di Fisher Investments, una delle più famose società di consulenza sugli investimenti nel mondo ci fa riflettere su quanto sia difficile per un investitore “battere il mercato” ovvero acquistare nei pressi dei minimi di mercato e vendere nei pressi dei massimi di mercato. Spesso uscire dal mercato durante un calo comporta perdere le occasioni di risalita (le migliori giornate positive sono statisticamente molto vicine e subito dopo le più grandi giornate negative).

“E’ meglio essere parzialmente nel giusto che precisamente nel torto” John Maynard Keynes
Il padre della Macroeconomia che oggi regola i nostri sistemi economici ci ricorda l’importanza della diversificazione negli investimenti. Una logica razionale che ci porta a minimizzare il rischio del nostro investimento considerandolo tramite un approccio matematico e razionale coerente al rischio che vogliamo assumerci. Non tutti i rischi possono essere calcolati al momento dell’investimento. Preferiresti investire i tuoi risparmi sulla singola azienda maggiormente scambiata dai giovani trader della piattaforma “Robin Hood” oppure costruire un portafoglio razionale basato sui trend futuri dei prossimi 10 anni?

IMPARA DALLA STORIA:
TEMPERAMENTO
INTERESSE COMPOSTO
INIZIARE PRESTO
DARE TEMPO AL MERCATO
DIVERSIFICAZIONE
sono i principi chiave per la tua indipendenza finanziaria.
E te? Hai iniziato ad investire i tuoi risparmi?
Lo sai che puoi investire anche con piccole cifre pur diversificando?
Contattami, l’analisi di un piano di investimento è gratuito, sarai te in autonomia a decidere se ti piace oppure no!
**Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.
0 commenti